Se vi recate a Stone Town per una visita non mancate i suoi rooftop.
Ovvero bar ristoranti su terrazze panoramiche dai quali la vista spazia a 360 gradi e da cui ammirare il tramonto. Magari sorseggiando un ottimo cocktail chiacchierando con gli amici.
Un po’ di storia
Stone Town è la capitale dell’isola di Unguja, meglio nota col nome di Zanzibar, ed anche la sua unica città.
Una città caotica con una parte moderna con palazzoni dell’epoca della rivoluzione ed un cuore antico, caratterizzato dallo stile swahili.
Tanti palazzi dell’epoca del sultanato e coloniali, con i caratteristici portoni intarsiati, le balaustre e le terrazze sui tetti.
Molti di questi palazzi sono abitati da povera gente locale, che ha a stento i mezzi per sopravvivere.
Figurarsi per prendersi cura di questi edifici che avrebbero bisogno di imponenti opere di restauro e quindi di ingenti capitali.
Alcuni fortunatamente sono stati acquistati e trasformati in hotel, l’unico modo per salvarli da un inesorabile destino.
Pensate che al Palazzo delle Meraviglie, che ospitava il sultano dell’Oman con la sua corte ed era diventato un museo,lo scorso anno è crollata la facciata.
Aveva bisogno di imponenti lavori di restauro per la mancanza di manutenzione, ma sono arrivati troppo tardi.
Che peccato!
Allora veramente l’unico modo per salvare tanti palazzi e preservarli è trasformarli in alberghi.
“La bellezza da sola basta a persuadere gli occhi degli uomini, senza bisogno d’oratori”
William Shakespeare
I rooftop migliori da cui vedere un tramonto a Stone Town
Senza dubbio un hotel di charme e’ l’Emerson on Hurumzi , noto in passato col nome di Emerson and Green.
Un tempo abitazione di uno degli uomini piu’ ricchi di Zanzibar,un certo Tharia Topan, consulente finanziario del sultano Bargash.
Il palazzo fu trasformato dalla coppia Emerson and Green in un albergo dallo spiccato stile swahili, ma con colori accesi e atmosfere da mille e una notte.
Le 24 camere son dedicate a personaggi significativi della storia di Zanzibar, tra cui la principessa Salme e la regina Elisabetta.
Sul tetto del palazzo svetta il bellissimo rooftop, con un’area destinata ai pranzi e alle cene.
Con grandi cuscini e tappeti sui quali sedersi comodamente ammirando la vista della città dall’alto.
Potrete ammirare il tempio induista con gli accesi colori.
O perdervi ascoltando il canto del muhezzin.
Esiste un’area con tavolini destinata a pranzo e cena. O potete mangiare comodamente seduti sui cuscini.
A voi la scelta!
Tutti i pomeriggi in una piccola terazza a parte viene organizzata la cerimonia del the.
Si consiglia caldamente di prenotare prima.
Non mancate perciò questo luogo dal fascino antico.
E magari vi capiterà di incontrare anche qualche Vip. Un paio di anni fa sono stati avvistati nientemeno che Michael Duglas e Cathrine Z.Jones!!!
Roof top a Stone Town: Upendo House
Un albergo di recente apertura è Upendo House in Town.
Situato non molto lontano dall’Emerson in Town, Upendo e’ dotato di una bellissima terrazza panoramica.
Il palazzo ospitava precedentemente una guest house molto modesta.
La nuova proprietaria ha compiuto una notevole opera di restauro, dando nuova vita e lustro a un palazzo decadente.
8 le camere decorate con splendida carta da parati.
Una piccola boutique al pian terreno.
Al penultimo piano un bel ristorante con vista sulla città che offre cucina fusion.
Il sabato e la domenica viene organizzato il brunch.
Un bel bar che offre una vasta scelta di cocktail i cui ingredienti potrete anche combinare da voi e’ situato nel rooftop.
Da qui potrete godere di una bella vista della citta’ sul mare e ammirare il tramonto
sorseggiando un cocktail.
La caratteristica di questo bar e’ la piscina a sfioro nella quale potrete sfuggire il caldo della citta’.
A prova di vertigini!
Non mancate questo Boutique Hotel col suo rooftop durante la vostra visita a Stone Town.
No Comments