Da dove nasce il progetto Sasik
Sasik è una cooperativa di donne che a Zanzibar realizza a mano cuscini e non solo.
La cooperativa è nata nel 1993 dall’idea di una certa Saada Abdullah Suleiman.
Saada è una giovane donna di 24 anni, che ha imparato a fare lavori di applique su cuscini, incoraggiando famiglia e amiche a seguirla.
Con l’ aiuto di un fondo pubblico, Saada è riuscita ad aprire un laboratorio in cui un gruppo di donne ha imparato i rudimenti di quest’arte.
Dando vita a magnifici copricuscino e oggetti di artigianato da appendere alle pareti.
Attualmente la cooperativa è gestita dalla sorella, Aida, e dalla madre.
Ma come è venuta loro l’idea di realizzare questi cuscini?
Saada e Aida hanno cominciato cucendo su vestiti per bambini motivi di fiori ed animali
Poi hanno visto che potevano usare questa tecnica anche nella realizzazione di cuscini, copri letti, arazzi.
A poco a poco, col crescere dell’industria turistica, è cresciuta la domanda e da qui è nata l’esigenza di riunirsi in cooperativa.
Attualmente Sasik da’ lavoro a 46 donne, che son pagate in base ai pezzi prodotti.
Le lavoranti si tengono il 35 per cento del ricavo, mentre il restante guadagno viene usato per comprare i materiali e per le spese gestionali.
I disegni rappresentati nei cuscini hanno molte influenze: Arabe, Swahili e Beduine.

Donna al lavoro
I disegni dei manufatti
Disegni ripresi dalle magnifiche architetture di Stone Town, dalla tradizione swahili come pure elementi dell’architettura moderna.
Le donne di Sasik tagliano e cuciono a mano la stoffa dando vita a disegni elaborati e ricercati, dimostrando fantasia, creatività e buona manualità.
I manufatti sono di gusto squisito e vanno ad abbellire gli alberghi di Zanzibar, come pure le case di molti occidentali.
Inoltre possono anche essere spediti oltreoceano.
L’importanza di questo lavoro è il consentire alle donne di avere per la prima volta un’indipendenza economica, che permette loro di migliorare il tenore di vita, nonché garantisce istruzione ai figli.
Molte donne possono poi lavorare da casa, avendo in questo modo la possibilita’ di seguire la famiglia ed i figli piccoli.
Aida ha cercato di spingere le donne ad imparare anche l’inglese, ma la maggior parte non si è mostrata interessata.
Ciò che importa maggiormente è avere uno stipendio che consenta loro di vivere.
Il negozio ed il laboratorio di Sasik si trovano a Stone Town.
Troverete in bella mostra molti manufatti, come pure li potrete ordinare direttamente scegliendo il disegno nei colori che preferite.
Comprare manufatti prodotti in loco invece che importati da’ un importante contributo all’economia del luogo e consente a molte famiglie di migliorare le proprie condizioni socioeconomiche, invece di arricchire soltanto i negozianti.
Comprando questi manufatti oltre ai ricordi porterete nelle vostre case un pezzetto di Africa.
No Comments