Menu
TRAVELS

La bellezza di viaggiare da sola.

Perché viaggio da sola

Da alcuni anni a questa parte mi capita spesso di viaggiare  da sola.
All’inizio la cosa un po’ mi pesava, perché amo condividere con gli altri tanti aspetti della mia vita.
Ho iniziato a viaggiare da sola per necessità .

Il motivo era che o  ero senza un compagno oppure, a causa del mio lavoro, spesso le mie ferie non coincidevano con quelle degli altri.
Lavoro nel turismo e di solito ho ferie ad aprile e maggio.

Durante questo periodo di solito rientro in Italia.

A volte riesco ad avere qualche giorno a novembre.
Ho già visitato diversi paesi da sola: Sud Africa, Qatar, Oman, Irlanda, Canada.

E devo dire che ci ho preso gusto.

#viaggiare da soli#oman

Io sola alla moschea del Sultan Qabos

Il bello di viaggiare da soli

La bellezza di viaggiare da sola è che si decide come, dove, quando assecondando i  propri gusti e desideri.

Perciò  si può decidere  se stare seduti un giorno intero in un bar a guardare la gente che passa oppure girovagare senza meta dall’alba al tramonto.

Se visitare musei oppure fare shopping.
Di conseguenza si impara a contare su se stessi, a organizzare il proprio viaggio su misura,a testare le proprie capacità ed i propri limiti.

Si diventa più aperti e disponibili a conoscere nuove persone, cosa più difficile quando si parte con altri.
Quando ho viaggiato nei paesi arabi avevo paura, non lo nego, ed invece ho scoperto paradossalmente che sono paesi molto sicuri per una donna

Perché lì le leggi sono molto severe e in quanto turiste si è rispettate.

Naturalmente è importante il nostro comportamento e un abbigliamento consono al paese visitato.

Ma questo credo valga per ogni paese si visiti.

Certo una donna che viaggia da sola è considerate un po’ strana, ma nessuno si permette di importunarti.
Anche in Italia se è per questo le persone che viaggiano da sole son guardate in un certo modo, come fossero dei poveretti, con un senso di pena.

Ma in tanti paesi non è così.

E mi riferisco ai paesi nordici o a paesi progrediti come il Canada e l’Australia.
Lì nessuno ti guarda strano, c’è molta libertà ,libertà che però va a braccetto con un grande rispetto per gli altri, con un gran senso civico.

Nessuno si sogna di passarti avanti nella fila, se ti vedono con una cartina in mano ti chiedono se hai bisogno di qualche informazione.

Perché c’è una grande gentilezza tra le persone che lavorano a contatto col pubblico.

Tante piccole cose che ti fanno sentire meno sola.
Viaggiare da soli mette alla prova.

Perché sai che alla fine devi contare su te stesso e sulle tue risorse per far si che il viaggio vada nel migliore dei modi

Di conseguenza devi evitare  di metterti in situazioni di pericolo, devi metterti in gioco e conoscere persone nuove.
Viaggiare da sola ti obbliga ad uscire da te stessa e ti fa scoprire aspetti di te di cui magari non eri consapevole.

Scopri di avere delle risorse inaspettate e testi pure i tuoi limiti.

I contro del viaggiare da sola

Che cosa mi pesa di più del viaggiare da sola?
Mangiare al ristorante.

Perché per me i pasti son momenti di convivialità.

Quindi finisce che consumo qualcosa al fast food, oppure mangio in camera.

Perciò in questo son limitata, penso sia il frutto del mio essere italiana e del mio provenire da una famiglia numerosa

Per noi i pasti sono un momento sacro da consumare in famiglia o con gli amici.
Amo mangiare con gli altri.
Per il resto non ho particolari problemi.

Amo pensare che c’è sempre una buona stella che mi assiste, e finora è andato tutto bene.
Del resto la fortuna aiuta gli audaci, o no?

viaggiare da sola

Da sola in Canada

Da sola in Oman

Da sola in Oman

Quando si viaggia da soli mancano i momenti di condivisione con gli amici, l’avere dei ricordi in comune.

Il sapere che non si è soli in caso ci succeda qualcosa.

Negli ultimi anni, complice l’età, ho avuto paura di ammalarmi in viaggio o che mi succeda qualcosa di brutto. Soprattutto quando viaggio fuori dall’Italia.

Perciò faccio sempre una assicurazione sanitaria e cerco di non farmi condizionare da questa paura.

No Comments

    Leave a Reply