Menu
LIFESTYLE

Le persone fanno i viaggi o viceversa?

nn

Viaggio per conoscere il mondo

Sulla base di che cosa si sceglie un viaggio?

 Le persone  fanno i viaggi o viceversa? Sono i viaggi che in qualche modo plasmano le persone che li fanno?

Credo vi sarete chiesti perché si viaggia.

Che cos’è questo tarlo detto anche sindrome di wanderlust che molti di noi ben conoscono?

Cos’è che spinge molti di noi a fare la valigia e partire e come si sceglie una meta?

Un po’ di storia dei viaggi

Il turismo come fenomeno di massa è piuttosto recente, legato al maggior benessere, al progresso economico ed alla facilità di spostamento.

Non si poteva dir lo stesso di chi viaggiava nell’800 o nei primi decenni del 900.

Un tempo solo i più ricchi viaggiavano ed i tempi di spostamento erano piuttosto lunghi.

Si viaggiava in carrozza, con le navi e successivamente a bordo dei treni.

Era un turismo lento.

E del resto gli aristocratici ed i ricchi borghesi avevano denaro e tempo a disposizione.

Si andava in America su bastimenti come il Titanic, ed il viaggio stesso era un’avventura.

Si andava alla scoperta del Nuovo mondo o nelle ricche colonie in Africa, Asia, Latino America.

I poveri viaggiavano per necessità, alla ricerca di  un futuro migliore.

Beh questo vale anche oggi, anzi le masse di poveri e disperati che scappano da miseria, guerre, distruzioni sono aumentate in maniera esponenziale negli ultimi anni.

#iviaggifannolepersone# viceversa

Scopri il mondo e la sua meraviglia

Perché si viaggia

Tornando ai tempi moderni il turismo di massa è fenomeno piuttosto recente.

Molti viaggiano durante le ferie alla ricerca del meritato riposo, spesso in spiagge esotiche e lontane.

In villaggi vacanza pressoché uguali in ogni parte del mondo.

Si viaggia durante il weekend o i ponti grazie ai voli low cost, che permettono di raggiungere mete abbastanza vicine in maniera economica.

Perciò  si viaggia per conoscere luoghi e culture diverse dalla propria.

Per il gusto della scoperta, degli altri e di sé stessi.

Si viaggia per mettersi alla prova, per testare i propri limiti.

Anche  per uscire dal quotidiano, dalla monotonia.

#le persone fanno i viaggi#i viaggi fanno le persone

A volte non serve andar lontano

E mi chiedo:

Sono le persone che fanno i viaggi o viceversa? Sono i viaggi che fanno le persone?

Beh mi direte  voi è una bella domanda.

Credo ci sia insito nell’uomo, o in una parte dell’umanità,  il bisogno di spostarsi, di vedere orizzonti diversi, di andare oltre.

Ma credo sia vero  che siano le persone che fanno i viaggi e viceversa.

Perlomeno se si è viaggiatori curiosi e desiderosi di aprirsi al mondo.

Perché se è vero che si sceglie un viaggio in base ai propri gusti, desideri, motivazioni, è anche vero che il viaggio è una cosa che ti cambia.

A patto che si parta con la mente aperta e priva di preconcetti.

Non parlo di viaggi mordi e fuggi o viaggi di puro relax in una spiaggia assolata.

Ma di viaggi scelti in base a delle motivazioni profonde, per il gusto della scoperta e della conoscenza, degli altri e di sé stessi.

Il viaggio ti mette a nudo

Perché il viaggio  ti mette a nudo, ti fa testare i tuoi limiti ed affrontare le tue paure.

Ecco che il viaggio così inteso diventa una sorta di terapia.

Fuori dalla propria zona di confort ci ritroviamo magari soli ad affrontare le nostre paure, a capire quali sono i nostri limiti e a cercare di superarli, oppure a venirne a patti.

Conoscendo culture molto diverse dalla nostra capiamo che nessuno è al centro del mondo e nessuno è perfetto.

Che ci sono le  differenze e che dobbiamo  accettarle per quanto è possibile.

Noi scegliamo un viaggio, ma alla fine è il viaggio che sceglie noi.

Perciò sono i viaggi che fanno le persone e viceversa. Non esiste l’uno senza l’altro.

Magari ci fa capire che non era quello che volevamo, e pazienza. Succede anche nella vita o no?

Oppure ci indica quale direzione dare alla nostra vita.

Consiglio sempre di fare qualche viaggio da soli nella propria vita.

La prima volta è difficile, ma una volta superate le proprie paure ed usciti dalla zona di confort ci si scopre più forti.

Si testano i propri limiti e si vede che molte paure erano infondate.

Succede così anche nella vita.

In questo modo il viaggio diventa trasformazione e metafora della vita.

#iviaggifannolepersone#viceversa

Scopri il mondo e te stessa

“Nei miei viaggi non ho trovato risposte

solo meraviglie.”

M.Rubin

No Comments

    Leave a Reply