Menu
AFRICA / TRAVELS / ZANZIBAR

Zanzibar ai tempi di Covid,Ramadhan e stagione delle piogge.

 

 

 

Zanzibar ai tempi di Covid,Ramadhan e stagione delle piogge.

Spiagge deserte                                      Covid,Ramadhan e stagione delle piogge.

Come  ogni anno aprile/maggio sono i due mesi di bassa stagione a Zanzibar.

Coincidono con la stagione delle piogge e la chiusura di molte strutture.

Sono i mesi durante i quali noi operatori che lavoriamo nel turismo possiamo andare in ferie e riposarci finalmente.

Perché come avrete capito la stagione turistica  a Zanzibar e’ solitamente molto lunga.

Anzi negli ultimi anni si son visti turisti per tutto l’anno.Complici i prezzi più bassi durante la bassa stagione ed il fatto che le ferie son molto più dilazionate nel corso dell’anno.

Questi sono anche i mesi in cui noi rientriamo nella madrepatria per vedere i nostri cari,riposarci,vivere una vita più occidentale.

Insomma fare tutte le cose che qui,per il tipo di lavoro e di paese, siamo impossibilitati a fare.

Tipo visitare mostre d’arte,andare per librerie,andare al cinema o fare controlli medici.

Ma questo 2020 e’ un anno diverso per tutti.

Zanzibar ai tempi di Covid,Ramadhan e stagione delle piogge.

Spiagge vuote a Jambiani

Zanzibar ai tempi di Covid.

La pandemia che ha scosso il mondo a partire dalla Cina ed a seguire l’Italia,ci ha trovati impreparati.

All’inizio non sembrava una cosa cosi’ grave ed anche qui pensavamo che l’Italia esagerasse.

Che si trattasse di una influenza e perciò risolvibile in breve tempo.

Ma ci sbagliavamo.E  quando abbiamo visto come si mettevano le cose per l’Italia abbiamo cominciato a dubitare di poter tornare.

Gli ultimi voli ufficiali son stati i primi di aprile,poi l’isola ha praticamente chiuso gli spazi aerei.

Son stati organizzati dei voli privati per consentire il rimpatrio di espatriati,a costi spesso più che raddoppiati.

Molti di noi han deciso di aspettare e restare qui.Troppo caro e rischioso ritornare in patria,costretti al lock down,alla quarantena ed  a tutte le misure restrittive che son state imposte.

Magari impossibilitati a vedere i propri cari per tanto tempo.

Quindi meglio aspettare tempi migliori!

La percezione che abbiamo qui e’ di qualcosa di distante e che ci tocca in parte.

Zanzibar  si e’ si svuotata di turisti e persone,ma per chi come noi vive al mare e’ possibile muoversi, andare in spiaggia per una passeggiata,o far visita al proprio vicino.

Insomma non siamo obbligati a star chiusi tra 4 mura.

In città gira sempre parecchia gente ed i mercati sono abbastanza affollati.

Anche se c’e’ l’obbligo di mascherine e dovunque,al di fuori dei negozi e degli edifici pubblici, son posti bidoni di disinfettante per le mani.

Una abitudine che dovrebbe essere mantenuta,viste le condizioni igieniche generali molto lontane dei nostri standard.

In Africa comunque mantenere il distanziamento sociale credo sia un’impresa!

 

Stagione delle piogge

Aprile e maggio sono i mesi delle grandi piogge e quest’anno sta piovendo davvero tanto .

Piove per giorni interi e le strade si trasformano in fiumi allagando a volte anche le case.

I vicoli della città si trasformano in ruscelli  che portano allegramente in giro l’immondizia.

La luce va via praticamente tutti i giorni lasciandoci al buio per parecchie ore,a meno che non si abbia un generatore.

Noi siamo fortunati perché vivendo in albergo tanti disagi non ci toccano.

Ma non può dirsi lo stesso per la popolazione locale,a cui mancano cose basilari come l’acqua corrente e l’energia elettrica.

Essendo abituati a tutto ciò la prendono con filosofia e con il fatalismo che e’ proprio degli africani.

Inshaallah,sia fatta la volontà di Dio.Tanto non possiamo farci nulla!

A volte dovremmo imparare da loro ed accettare quello che non possiamo cambiare.

Zanzibar ai tempi di Covid,Ramadhan e stagione delle piogge.

Carretto di un venditore ambulante

Il Ramadhan  http://Ramadhan e il digiuno | Islam Ahmadiyya –  AlIslamwww.alislam.org ›ramadhan

Quest’anno il mese di Ramadhan,mese sacro per i musulmani,cade tra la fine di aprile ed il mese di maggio.

Coincidendo con questa strana stagione.

Durante il Ramadhan e’ quasi tutto chiuso a parte il mercato.

I negozi fanno orario ridotto come pure gli uffici.

Durante il giorno c’e’ per i musulmani il divieto assoluto di mangiare e bere fino al tramonto.

Quando poi si puo’ rompere il digiuno e mangiare sino all’alba del mattino successivo.

Per noi e’ diverso e continuiamo a mantenere i nostri costumi,evitando pero’ di bere e mangiare se siamo in giro ed in pubblico.

 

Come passiamo questo tempo dilatato.

Quest’anno  chi come me e’ stato “costretto” a restare qui si e’ dovuto in qualche modo riorganizzare la vita.

Essendo gli alberghi chiusi e quindi non essendoci turisti,occupiamo il tempo facendo manutenzione e dedicandoci un po’ di più alla cura di noi stessi.

Io ne approfitto per fare lunghe passeggiate in spiaggia,quando il tempo lo permette.

E’ bellissimo camminare nelle spiagge deserte,animate verso il tramonto dalla popolazione locale:

ragazzi che giocano a calcio,donne e bambini che raccolgono telline in spiaggia,uomini che vanno a pescare. La spiaggia e’ finalmente tutta per noi!

Riesco a fare delle belle chiacchierate con le amiche.Cosa che prima per gli impegni  lavorativi di ciascuno era molto piu’ difficile.

Mi dedico alla scrittura,passione che avevo accantonato.

Scrivo di Zanzibar ma non solo.Scrivo di viaggi fatti e viaggi che mi piacerebbe fare.

Ho approfittato del tempo per fare un corso di  travel blogging online.

Fortunatamente il computer viene in nostro aiuto ed in questo periodo di quarantena son stati offerti tantissimi corsi online.Alcuni sono gratuiti,altri a pagamento.Ce ne sono per tutti i gusti,quindi basta scuse e mettiamoci al lavoro.

E quando un giorno ripenseremo a questo tempo ricordiamoci che e’ stato un tempo per riflettere,per pensare,per rallentare e per dedicarci magari a quel sogno che ammuffiva nel cassetto.

Se abbiamo deciso di spendere questo tempo in maniera costruttiva invece di lamentarci.

Alla fine e’ questo che fa la differenza.

Zanzibar ai tempi di Covid,Ramadhan e stagione delle piogge.

Le mucche padrone della spiaggia a Jambiani

No Comments

    Leave a Reply