Menu
RESTO DEL MONDO / TRAVELS

Oman, perla del Medio Oriente. Nizwa

Nizwa, il suk

Se avete la fortuna  di visitare l’Oman non potete perdervi  Nizwa.

Questa città è situata all’interno, a più di 3 ore di bus dalla capitale Muscat.

La città di Nizwa, antica capitale del regno, è la tappa ideale per accedere alle zone desertiche, situata in un’oasi verdeggiante ed antico punto di incontro delle piste carovaniere.

Recatevi di mattina per poter gironzolare per le strette vie e visitare il bellissimo suq, dove troverete oggetti di artigianato quali terrecotte, manufatti in legno e i bellissimi argenti dell’Oman.

Un luogo popolato quasi esclusivamente da uomini, che gentilmente si offriranno di darvi spiegazioni e vi inviteranno ad acquistare le mercanzie esposte nei loro negozi.

Il venerdì poi, giorno di preghiera dei musulmani, dall’alba alle 9 del mattino si tiene un vivace mercato del bestiame, di dromedari e non solo, popolato da varie tribù di beduini.

                                                  Mercanzia in bella mostra al suk

Nizwa, l’Old fort

Non mancate di visitare il bellissimo Old Fort, che è il più grande dell’intera penisola arabica, e veramente ben conservato .

Dopo aver acquistato il biglietto di ingresso dedicate del tempo all’esplorazione delle varie sale del forte, dove sono ospitati oggetti della vita quotidiana delle famiglie omanite.

Potrete vedere suppellettili, mobili, anfore per la conservazione dei datteri ,nonché gioielli in argento.

Dall’alto del forte potrete ammirare le oasi ed il deserto circostante, immergendovi in atmosfere da mille ed una notte.

Ricordatevi che il pomeriggio il suq ed il forte chiudono e che trovare un bar dove poter sostare è un’impresa pressoché impossibile, ma necessaria viste le alte temperature dei mesi estivi.

Io mi son rifugiata in una sorta di tavola calda popolata da operai asiatici.

Devo dire di essermi sentita particolarmente a disagio, in quanto unica donna e occidentale per giunta.

Infatti ho consumato il mio pasto in fretta e furia. Purtroppo non sapevo dove andare e fuori erano più di 40 gradi essendo il mese di giugno. Non un bar dove sostare aspettando di ripartire alla volta di Musqat.

Infatti il bus sarebbe ripartito solo il tardo pomeriggio.

La città fantasma

Fortunatamente, su suggerimento di un signore omanita, ho preso un taxi e mi son recata a vedere una città fantasma denominata Al Hamra, i cui edifici ricordano le case del vicino Yemen.

Un città abbandonata di argilla rossa, con edifici anche di qualche piano, completamente deserta ed in balia di un sole inclemente.

Un’esperienza davvero surreale.

Il mio tassista, alquanto perplesso, mi ha accompagnato in giro e mi ha fatto qualche foto.

Sicuramente avrà pensato che solo una pazza occidentale poteva avere la curiosità di visitare una città abbandonata sotto un sole rovente.

Se vi recate a Nizwa in autobus, come ho fatto io, considerate che c’è un solo autobus che parte al mattino, ed uno che ritorna la sera.

Quindi attente a non perderli. Rischiereste di passare la notte all’aperto nel Suq.

O magari troverete un bel principe omanita che vi ospiterà nei suoi sontuosi palazzi e vi inviterà a far parte del suo harem.

A voi la scelta!!!!!!!

Io in visita alla città fantasma

Volti dall’Oman

No Comments

    Leave a Reply